Lun - Ven 8:30 - 12:00 • 14:30 - 18:30 | Sab - Dom chiuso
Via della Scienza 2 • 37139 Verona • ZAI 2 Bassona

Blog

Home / Pavimenti  / Pavimenti e rivestimenti che favoriscono la sanificazione

Pavimenti e rivestimenti che favoriscono la sanificazione

In una situazione come quella attuale è diventato ancora più importante poter disinfettare e sanificare tutte le superfici, inclusi i pavimenti e i rivestimenti delle pareti. Questo per prevenire e limitare la proliferazione di batteri e virus, e quindi le infezioni che possono derivarne.

Disinfezione e sanificazione

Cosa si intende esattamente con disinfezione e sanificazione? Cosa differenzia le due operazioni?

Con il termine disinfezione si intende l’applicazione di agenti disinfettanti, quasi sempre di natura chimica o fisica (energia), che sono in grado di ridurre il carico microbiologico presente su oggetti e superfici da trattare.

La disinfezione deve essere preceduta dalla pulizia, per evitare che residui di sporco possano comprometterne l’efficacia. La disinfezione consente di distruggere i microrganismi che causano malattie.

La sanificazione è un intervento mirato a eliminare alla base qualsiasi batterio e agente contaminante, che con le comuni pulizie non vengono rimossi. Anche la sanificazione deve comunque essere preceduta dalla pulizia.

Scegliere materiali facili da pulire e durevoli

Le infezioni sono in gran parte trasmesse attraverso l’aria e il contatto umano.

Anche se l’ambiente fisico non è una fonte primaria di contaminazione, una oculata scelta dei materiali può contribuire a limitare la diffusione delle infezioni.

La resistenza dei materiali utilizzati per la pavimentazione e i rivestimenti murali è fondamentale per evitare crepe e fessurazioni che potrebbero ospitare agenti patogeni e rendere difficile l’igienizzazione.

sanificazione superfici pareti pavimenti

Le superfici ideali per la disinfezione

Per consentire una pulizia efficiente ed elevati standard igienici nelle aree dove c’è rischio di infezioni, in primis in ospedali e cliniche, i pavimenti e i rivestimenti murali devono essere:

  • Lisci, con una superficie impermeabile e pochi giunti perfettamente termosaldati;
  • del tutto compatibili con prodotti chimici per la pulizia e le frequenti procedure di disinfezione;
  • certificati da enti terzi indipendenti per aree critiche come le sale operatorie.

Superfici Tarkett per prevenire le infezioni

La nostra azienda propone e installa da molti anni le superfici studiate e prodotte da Tarkett, che da oltre cent’anni fornisce pavimenti e rivestimenti a elevate performance per strutture sanitarie e non.

Quali sono le caratteristiche che rendono le superfici Tarkett particolarmente adatte ad ambienti in cui è critica l’assenza di microbi?

  • I pavimenti resilienti Tarkett hanno una superficie estremamente liscia che facilita la rimozione dello sporco e rende più rapide le operazioni di pulizia.
  • Le pavimentazioni Tarkett non temono candeggina, ipocloriti di sodio o altri prodotti utilizzati per la disinfezione.
  • La termo-saldabilità dei giunti permette di realizzare una superficie unica perfettamente impermeabile, dalla pavimentazione al rivestimento murale, evitando pericolose zone di accumulo per gli agenti patogeni.
  • I prodotti Tarkett hanno emissioni VOC (Composti Organici Volatili) da 10 a 100 volte inferiori ai livelli richiesti dalle norme europee, e da 15 a 150 volte inferiori rispetto a quanto richiesto dai CAM (Criteri Ambientali Minimi) emessi dal Ministero dell’Ambiente.
  • Tutti i prodotti vinilici sono al 100% senza ftalati.
  • La qualità e la composizione delle superfici consentono di mantenere costanti nel tempo le caratteristiche prestazionali, in particolare le proprietà antiscivolo delle pavimentazioni, con una minima manutenzione.

Nel nostro prossimo articolo ci concentreremo su due tipi di ambiente in cui è fondamentale la scelta di soluzioni efficaci per pavimenti e rivestimenti: le scuole e le strutture sanitarie.

Nel frattempo, se sei interessata/o alle superfici ideali per consentire disinfezione e sanificazione, puoi chiederci altre informazioni o un preventivo gratuito compilando il modulo qui sotto.

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679)

    Nessun commento

    Inserisci un commento