
Moquette a prova di acaro con Balsan
Le preoccupazioni delle persone, nell’abitazione, riguardano soprattutto l’igiene, la salute e il comfort. Ecco perché Balsan, fabbrica di rivestimenti tessili per pavimenti, ha deciso di sviluppare una speciale protezione per le moquette, “Balsan Silver Care”.
La nuova protezione è a base di sali d’argento, in quanto l’argento è un antibatterico naturale, che grazie all’umidità ambientale, rilascia degli ioni in grado di svolgere alcune importanti funzioni: “Balsan Silver Care”, infatti, distrugge i cattivi odori causati dalla fermentazione e dalla decomposizione di batteri o dall’attività dei microbi, inoltre elimina gli acari interrompendo la loro catena alimentare e riducendo così la quantità di allergeni d’acaro (gli allergeni sono i residui di acari morti e delle loro scorie che, seccandosi, causano il rilascio di istamina che provoca congestione nasale, gonfiore e irritazione delle vie respiratorie).
I sintomi dell’allergia agli acari della polvere possono comparire simultaneamente, oppure in diverse fasi manifestandosi in irritazioni nasali, riniti, starnuti, naso che cola, congiuntivite, irritazione a naso, palato e gola; asma e difficoltà respiratorie, come oppressione toracica, respirazione sibilante, tosse secca, difficoltà respiratorie durante il sonno; ma anche problemi alla pelle, con eczema atopico, arrossamenti ed eruzioni cutanee, prurito al viso e al cuoio capelluto. Il tutto senza che la presenza degli acari sia percettibile.
Essi infatti si trovano in molti oggetti che ci circondano, quali tappeti, moquette, tendaggi, letti, poltrone, guanciali e vestiti. Rimangono sospesi insieme alla polvere nell’aria che respiriamo oppure si depositano sul pavimento. Gli acari vivono tranquillamente, facilitati dalle condizioni del clima caldo (20/25°) e umido (70/80%) delle nostre case, alimentandosi di alcuni batteri o dei residui di desquamazione della cute umana, residui che abbandoniamo nel letto già dopo una notte di sonno.
La maggior parte di questi indesiderabili coinquilini si “nasconde” e si “diffonde” usando la polvere di casa come veicolo, raggiungendo così anche gli angoli più nascosti.
Ora, nelle moquette “Balsan” gli acari vengono eliminati, grazie all’azione degli ioni dei sali d’argento, in grado di ucciderli. Anche se le moquette trattengono la polvere, diventano più salutari rispetto ad un pavimento liscio, poiché la polvere non si solleva ed è comunque priva degli allergeni degli acari e dell’istamina. L’unica cosa da fare è rimuovere la polvere bloccata nella moquette. Per farlo, non si deve adoperare un semplice aspirapolvere (asporterebbe solo la polvere in superficie e farebbe sollevare gli acari nel getto d’aria in uscita), ma si devono usare aspirapolveri con filtro purificatore del tipo “HEPA” (antibatterico). La cosa migliore sarebbe servirsi di un battitappeto, sempre con filtro “HEPA”, che sia dotato anche di spazzole rotanti in maniera tale che il movimento meccanico muova i peli della moquette e la polvere venga aspirata in profondità. È consigliabile inoltre lavare ogni tanto la moquette a fondo con una macchina lavamoquelte dotata di sistema a “iniezione-estrazione” ad acqua.
Infine è sempre importante areare molto spesso i locali abitativi.
Sallustio Geom. Enzo
Nessun commento